Home Videogiochi Lenovo Legion R45W-30: recensione del monitor da gaming
Videogiochi

Lenovo Legion R45W-30: recensione del monitor da gaming

monitor da gaming
Share

Il Lenovo Legion R45W-30 è un monitor da 45 pollici che si distingue per una combinazione di funzionalità avanzate e un prezzo accessibile. Con una risoluzione Double Quad HD da 5120×1440 pixel, questo display offre una densità di pixel pari a 120 ppi su un pannello VA, una scelta interessante nel mercato attuale, dominato da tecnologie OLED e mini-LED. Nonostante non sia al vertice delle innovazioni, il Legion R45W-30 offre una serie di caratteristiche che lo rendono una valida opzione sia per il gioco che per il lavoro.

Caratteristiche di connettività

Una delle caratteristiche più impressionanti di questo monitor è la sua versatilità in termini di connettività. Con due porte HDMI 2.1, una DisplayPort 1.4, una USB-C 3.2, una USB-B 3.2, tre USB-A 3.2 e una porta Ethernet da 2,5 Gbps, le opzioni sono abbondanti. La porta Ethernet, in particolare, permette di condividere il monitor tra più PC tramite una connessione al router e i relativi driver, eliminando la necessità di un computer centrale dedicato.

L’USB-C del monitor non serve solo per il trasferimento video, ma può anche fornire alimentazione fino a 75W, rendendo il monitor un centro di controllo per più dispositivi grazie alla funzione KVM integrata.

Questa funzione consente di passare rapidamente da un PC a un altro o persino di alternare tra PC e console, con un semplice tocco del tasto laterale. Inoltre, le porte video possono visualizzare due sorgenti contemporaneamente in modalità Picture by Picture, simulando due schermi separati da 23 pollici, con la possibilità di lavorare o giocare su entrambi simultaneamente.

Esperienza di gioco e comfort

Per chi è alla ricerca di un monitor che si adatti tanto al lavoro quanto al gioco, il Legion R45W-30 si difende bene. Anche se non raggiunge la luminosità degli schermi OLED, la combinazione di una frequenza di aggiornamento di 165 Hz e un tempo di risposta di 4 millisecondi offre prestazioni solide per il gaming competitivo.

La risoluzione elevata e il contrasto di 3000:1 garantiscono una buona qualità dell’immagine, nonostante un lieve ghosting, tipico dei pannelli VA, che però è mitigato da un overdrive ben calibrato.

In giochi come Rocket League e Apex Legends, il formato 32:9 offre un vantaggio tangibile, permettendo una visione più ampia del campo di gioco senza compromettere la precisione. La curvatura 1500R del monitor, inoltre, contribuisce a un’esperienza immersiva senza distorsioni significative, ideale anche per chi dispone di una scrivania spaziosa.

Il supporto ergonomico del monitor, con un’inclinazione laterale e verticale regolabile e un’escursione in altezza di 135 mm, lo rende adatto a lunghe sessioni di utilizzo, consentendo anche di montare un secondo schermo più piccolo al di sopra del Legion R45W-30.

Rapporto qualità-prezzo

Quando si parla di valore, il Lenovo Legion R45W-30 si distingue non solo per le sue dimensioni imponenti di 45 pollici, ma anche per il prezzo competitivo di 799 euro. In un mercato dove spesso i monitor ultrawide con caratteristiche simili superano di gran lunga questo costo, il R45W-30 rappresenta un’opzione accessibile senza compromettere troppo le prestazioni.

Alcuni monitor da 32 pollici in formato 16:9, per esempio, offrono meno porte di connessione e meno funzionalità avanzate, a un prezzo comparabile. Questo evidenzia come l’esperienza di Lenovo nel settore, maturata attraverso anni di sviluppo di soluzioni per uffici e ambienti professionali, si traduca in un prodotto che è versatile non solo per il gaming ma anche per un uso più generale.

Perché sceglierlo

Anche se il Legion R45W-30 non utilizza le più recenti tecnologie disponibili sul mercato, come OLED o DisplayPort 2.1, resta una scelta valida per chi cerca un monitor che unisca il formato ultrawide a funzionalità pratiche come il KVM integrato e una ricca connettività. È particolarmente indicato per chi desidera una soluzione all-in-one che permetta di alternare facilmente tra diverse piattaforme, siano esse PC, console o dispositivi connessi tramite USB-C.

La domanda, alla fine, è: vale la pena investire in un monitor come questo? Se il tuo obiettivo è ottenere un’ampia visuale sia per il lavoro che per il gioco, senza dover spendere cifre esorbitanti, allora la risposta è sì. Il Lenovo Legion R45W-30 potrebbe non avere la luminosità di un OLED, ma offre comunque un pacchetto completo che soddisfa le esigenze di chi cerca un’esperienza immersiva e flessibile.

Lego Jurassic World
Offerte

LEGO Jurassic World: il T-Rex diventa protagonista ad un prezzo imbattibile

L’universo delle costruzioni a mattoncini riserva sempre novità affascinanti per chi ama unire fantasia e divertimento. Tra le proposte più interessanti per il...

Xiaomi Smart Band 9
SmartwatchTelefonia

Xiaomi Smart Band 9: recensione, caratteristiche e prezzo

La Xiaomi Smart Band 9 rappresenta un’innovazione importante rispetto alle versioni precedenti. Dopo un mese di utilizzo, sono emerse diverse novità che rendono...

OnePlus Buds Pro 3
AudioCuffie e Auricolari

OnePlus Buds Pro 3: recensione degli auricolari Bluetooth

OnePlus, nota soprattutto per i suoi smartphone, ha da tempo esteso la sua eccellenza anche nel mondo degli auricolari Bluetooth. La gamma di...

Luigi's Mansion 2 HD
8
Videogiochi

Luigi’s Mansion 2 HD, recensione: un classico rivisitato su Nintendo Switch

Il 2024 porta su Nintendo Switch una ventata di nostalgia con il ritorno di Luigi’s Mansion 2 HD, un classico rimasterizzato per gli...

Ti potrebbe interessare anche
Luigi's Mansion 2 HD
8
Videogiochi

Luigi’s Mansion 2 HD, recensione: un classico rivisitato su Nintendo Switch

Il 2024 porta su Nintendo Switch una ventata di nostalgia con il...

PlayStation
ConsoleVideogiochi

Sony punta in alto: PlayStation 5 Pro prevista per il 2024

Durante l’evento Gamescom di Colonia, sono emerse interessanti novità: Sony potrebbe rilasciare...

Sony PS5
ConsoleVideogiochi

Sony alza i prezzi di PS5 in Giappone: aumenti anche in Europa?

Sony ha deciso di rivedere i prezzi di PlayStation 5 e degli...

inZOI
Videogiochi

inZOI, il simulatore di vita che sfida The Sims: in arrivo su console

Un nuovo simulatore di vita sta facendo parlare di sé e non...