Home Smart Home Alexa Plus: l’assistente vocale di Amazon si fa più intelligente
Smart Home

Alexa Plus: l’assistente vocale di Amazon si fa più intelligente

Amazon Alexa
Share

Da mesi si vocifera che Amazon stia per rilasciare una nuova versione potenziata e a pagamento del suo assistente vocale, battezzata Alexa Plus. Stando a un recente articolo del Washington Post, che analizza le principali novità del servizio, la nuova versione dell’assistente AI promette di introdurre numerose funzionalità avanzate e una possibile versione web per competere con chatbot già affermati come ChatGPT e Gemini AI.

Cosa offre Alexa Plus?

Alexa Plus, il cui lancio è previsto per ottobre 2024, sarà in grado di riconoscere le voci individuali degli utenti, permettendo così di offrire un’assistenza sempre più personalizzata. Una delle novità più interessanti è la funzione “Smart Briefing”, che fornirà aggiornamenti giornalieri su misura per l’utente, generati dall’intelligenza artificiale, basati sugli articoli di notizie più rilevanti.

Oltre a ciò, Alexa Plus offrirà un’assistenza culinaria più intuitiva, un chatbot dedicato ai bambini per conversazioni su temi vari e un’esperienza di shopping conversazionale evoluta. Gli utenti potranno fare domande dettagliate sui prodotti, come ad esempio “Quali sono i colori disponibili per queste scarpe?” o “Ci sono offerte su queste cuffie?”. Inoltre, la funzione “Shopping Scout” notificherà gli utenti quando un prodotto d’interesse sarà scontato.

Le opportunità di Alexa Plus

Amazon intende anche lanciare una versione web di Alexa, entrando così in competizione diretta con altri colossi dell’AI come OpenAI, Google e Microsoft. Secondo alcune fonti, il costo del servizio Alexa Plus potrebbe variare tra i 5 e i 10 dollari al mese, mentre la versione base di Alexa continuerà a essere disponibile gratuitamente, seppur con funzionalità limitate.

Questa mossa strategica potrebbe sollevare importanti questioni sulla privacy, poiché una maggiore personalizzazione implica inevitabilmente una raccolta dati più approfondita. Inoltre, la scelta di rendere alcune funzionalità a pagamento potrebbe creare disuguaglianze nell’accesso alle tecnologie AI. Con i concorrenti che offrono già numerose funzioni AI gratuitamente, resta da vedere se un’esperienza di shopping centrata sarà abbastanza convincente per gli utenti.

Amazon riuscirà a ritagliarsi un nuovo spazio in questo mercato altamente competitivo? Solo il tempo potrà dirlo, ma le premesse sono sicuramente intriganti.

Lego Jurassic World
Offerte

LEGO Jurassic World: il T-Rex diventa protagonista ad un prezzo imbattibile

L’universo delle costruzioni a mattoncini riserva sempre novità affascinanti per chi ama unire fantasia e divertimento. Tra le proposte più interessanti per il...

Xiaomi Smart Band 9
SmartwatchTelefonia

Xiaomi Smart Band 9: recensione, caratteristiche e prezzo

La Xiaomi Smart Band 9 rappresenta un’innovazione importante rispetto alle versioni precedenti. Dopo un mese di utilizzo, sono emerse diverse novità che rendono...

OnePlus Buds Pro 3
AudioCuffie e Auricolari

OnePlus Buds Pro 3: recensione degli auricolari Bluetooth

OnePlus, nota soprattutto per i suoi smartphone, ha da tempo esteso la sua eccellenza anche nel mondo degli auricolari Bluetooth. La gamma di...

Luigi's Mansion 2 HD
8
Videogiochi

Luigi’s Mansion 2 HD, recensione: un classico rivisitato su Nintendo Switch

Il 2024 porta su Nintendo Switch una ventata di nostalgia con il ritorno di Luigi’s Mansion 2 HD, un classico rimasterizzato per gli...